Il termine "copripiumini in cotone" si riferisce a imbottiture per copripiumini in cui il rivestimento esterno, detto trapunta, è realizzato in tessuto di cotone al 100%, che racchiude il materiale interno di riempimento – che può essere piuma, piumino o una alternativa sintetica. Questo rivestimento in cotone è fondamentale poiché costituisce una barriera naturale e traspirante che permette la circolazione dell'aria intorno al materiale di riempimento, contribuendo a regolare la temperatura corporea ed eliminare l'umidità per un sonno più confortevole. La qualità del cotone, inclusi il numero di fili (thread count) e la compattezza della trama, influisce direttamente sulle prestazioni del copripiumino; una trama più fitta impedisce alle fini piume di fuoriuscire (fenomeno noto come "antipiuma") mantenendo nel contempo la traspirabilità. L'applicazione è ideale per chi preferisce materiali naturali e la regolazione della temperatura. Un copripiumino in piumino con rivestimento in cotone offre il calore eccezionale e la leggerezza del piumino, uniti alle proprietà di gestione dell'umidità di un rivestimento in fibra naturale, evitando l'umidità che talvolta può verificarsi con i rivestimenti sintetici. Per chi soffre di allergie, un rivestimento in cotone abbinato a un materiale di riempimento anallergico sintetico rappresenta un'opzione sicura pur mantenendo una sensazione naturale. Quando si sceglie un copripiumino di questo tipo, è consigliabile cercare certificazioni come Oeko-Tex® per garantire che il cotone sia privo di sostanze chimiche nocive. Anche la costruzione a scomparti (baffle box) all'interno del copripiumino è importante per impedire lo spostamento del materiale di riempimento. Per assistenza nella scelta del copripiumino in cotone più adatto al proprio clima e alle proprie esigenze, contatti il nostro team.