Un cuscino è un sistema di supporto fondamentale per la testa e il collo durante il sonno, progettato per mantenere l'allineamento della colonna vertebrale in una posizione neutra. La sua efficacia dipende dal materiale di imbottitura, dall'altezza (loft) e dalla rigidità, che devono essere scelti in base alla posizione preferita durante il sonno. I dormienti su un fianco richiedono generalmente un cuscino più alto e rigido (ad esempio in memory foam) per riempire lo spazio tra l'orecchio e la spalla. I dormienti supini necessitano di un cuscino di altezza media (ad esempio in piuma o lattice) per sostenere la curvatura naturale del collo senza spingere eccessivamente la testa in avanti. I dormienti prono traggono spesso beneficio da un cuscino molto morbido e basso (ad esempio in fibra anallergica sintetica) per ridurre al minimo lo sforzo sul collo. Oltre al supporto, i cuscini contribuiscono in modo significativo all'igiene e al comfort del sonno grazie ai materiali esterni, che possono offrire proprietà termoregolatrici, traspiranti o ipoallergeniche. Il cuscino giusto può migliorare drasticamente la qualità del sonno, ridurre il dolore e alleviare il russamento. In ambito di design d'interni, i cuscini sono anche elementi decorativi essenziali su letti e divani. Dal punto di vista della manutenzione, l'uso di una fodera protettiva e il gonfiaggio periodico del cuscino sono essenziali per garantirne la durata. Per consigli sulla scelta del cuscino perfetto per un sonno rigenerativo, contattate il nostro servizio clienti per raccomandazioni personalizzate.